About Us

Benvenuti all’Acetaia Malagoli Daniele

L’anima dell’Acetaia

Acetaia Malagoli Daniele non è un’industria, né lo sarà mai. Non è presente nella grande distribuzione, perché nasce da una scelta precisa: custodire la verità e l’autenticità dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, lontano dai compromessi delle produzioni di massa.

È una realtà famigliare, intima e accogliente, che vive nel cuore della campagna modenese e che si apre al mondo attraverso chi sceglie di intraprendere una visita guidata in Acetaia, una degustazione enogastronomica a Modena o un soggiorno esclusivo nel piccolo Room & Breakfast con 4 camere.

Una sfida d’ingegneria… al contrario

Il fondatore, Daniele, ha dedicato la sua vita all’ingegneria. La figlia Sofia, seguendo le sue orme, si è laureata in ingegneria civile. Ma durante quegli anni, dentro di lei cresceva un’altra certezza: trasformare l’hobby del padre – la cura delle botti di Aceto Balsamico Tradizionale – in una vera e propria attività capace di sostenerla nella vita.

Non una ribellione, ma una sfida: a se stessa, al padre, al mondo intero. Una sfida che oggi permette a viaggiatori e gourmet di vivere esperienze uniche come una degustazione di Aceto Balsamico Tradizionale con prodotti tipici modenesi, arricchite dalla possibilità di pernottare direttamente in Acetaia.

La nascita di un sogno

Nel 2015 Sofia vinse un bando del Comune di Modena per aprire uno store temporaneo nel centro storico. Non aveva ancora una sua azienda e presentò la domanda a nome della madre Barbara, titolare dell’azienda agricola da cui provenivano le uve destinate all’Aceto Balsamico Tradizionale. Quella vittoria fu la scintilla: il progetto non poteva più restare un sogno, doveva diventare impresa.

Daniele, inizialmente scettico, comprese presto che la determinazione della figlia era più forte di ogni previsione. Da quel momento l’Acetaia Malagoli Daniele prese forma, con un’identità chiara e irripetibile.

Oggi: eccellenza, ospitalità e sapori autentici

Oggi l’Acetaia accoglie ospiti da tutto il mondo: non turisti qualsiasi, ma viaggiatori che cercano autenticità, cultura e gusto. Ogni visita diventa un racconto, un incontro, un pezzo di Modena che si apre e si dona attraverso tour del gusto in Emilia-Romagna, esperienze enogastronomiche personalizzate e la possibilità di dormire in Acetaia, soggiornando nelle camere del Room & Breakfast interno.

Accanto alle esperienze di visita, l’Acetaia custodisce una collezione di eccellenze gastronomiche: dall’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, cuore pulsante della produzione, ai cioccolatini artigianali creati in collaborazione con maestri locali, fino al Savor Modenese e alle composte di frutta. Sono gioielli gastronomici che raccontano la tradizione e che ogni ospite può portare con sé, per prolungare a casa la magia vissuta in Acetaia o per regalarla a chi ama.

La conduzione è al femminile: Sofia guida un team di donne appassionate che ogni giorno mettono cura, entusiasmo e competenza in ogni dettaglio. Grazie a loro, l’Acetaia non è soltanto un luogo di produzione, ma un’esperienza completa, fatta di eccellenza, accoglienza e condivisione.

Acetaia Malagoli Daniele rappresenta la prova di come un sogno personale possa diventare patrimonio collettivo. Chi vi entra non trova scaffali da supermercato, ma un mondo fatto di tempo, attesa, bellezza e passione.

Chi desidera vivere un’autentica esperienza enogastronomica a Modena può prenotare una visita guidata con degustazione di Aceto Balsamico Tradizionale, scegliere di pernottare nel Room & Breakfast dell’Acetaia e portare con sé le sue eccellenze gastronomiche, simbolo di Modena nel mondo.

Il cuore pulsante dell’acetaia è il nostro team.

Il nostro team

Un gruppo di donne appassionate, guidate dalla visione di Sofia, che ogni giorno mettono entusiasmo, cura e competenza in ogni dettaglio.

Grazie a loro, possiamo crescere costantemente, migliorare e offrire ai nostri visitatori un’esperienza unica, autentica e indimenticabile.